

Sinceramente avrei preferito uscire questa domenica, fare i miei quattro passi e non starmene rinchiuso tra quattro mura. Tuttavia la pioggia non ha dato tregua tutto il giorno e l'idea di rimanere al calduccio a colorare quelle quattro miniature mi piaceva parecchio. Ho ripreso pertanto in mano i miei fidi pennelli per dare qualche ritocco ai medievali in 10mm, iniziati quasi un anno e mezzo fa. Vi posto la miniatura del vecchio personaggio, che riconoscerete sicuramente: il cavaliere Bertrando. Vecchio lo è sicuramente: all'epoca della battaglia di Sacile, del 1335 aveva circa 77 anni, la cosa oggi fa impressione immaginando quale forza dovesse ancora avere per sorreggere la sua pesante armatura e le armi! Il colore di fondo nero quasi non si nota più sotto i drappeggi azzurri del cavallo e del cavaliere che indossa una cotta di maglia e un elmo tipico del '1300. Bertrando, in francese
Bertrand de Saint Geniès, patriarca di Aquileia è qui riprodotto con il suo fido destriero, mentre alla guida del suo esercito, cavalca in un fitto bosco del Friuli verso i traditori della "Patria". Le vesti sono nei colori noti della sua panoplia: oggi sono anche simbolo della regione Friuli Venezia Giulia. Lo stemma è quello che si può ammirare in alcuni affreschi (vedi il particolare a fianco). Allora avevo utilizzato l'"Union Blue" con luci in "Light Blue" della Andrea Color per risaltare i drappeggi , oggi mi sono concentrato con un bel "Gun Metal" in dry brush sull'armatura e con alcuni marroncini su alcuni particolari del cavallo. Lo scudo in particolare riproduce l'aquila gialla con artigli rossi in un campo blu. Una bella impresa dipingere un'aquila in 3mm: per farlo ho utilizzato prima una matita per delineare sul piombo i tratti fondamentali e poi un pennello a triplo zero per il bel "Basic Yellow" AC 7. Il resto è ovviamente storia o fantasia, come l'esagono innevato ricoperto di abeti per lo sfondo fotografico.
Nessun commento:
Posta un commento